
Svela la vera essenza del viaggio in Europa
Prende il via la 2ª edizione di Volotea Travel Photo Awards, uno spazio in cui la fotografia diventa il linguaggio per esprimere il vero significato del viaggio. Sappiamo che viaggiare è una fonte inesauribile di ispirazione e che una bella foto può, non solo, trasportarci ovunque, ma anche emozionarci, farci riflettere o connetterci in modo intimo e vero con un luogo.
Per questo, siamo alla ricerca di fotografie capaci di svelare l’inaspettato, l’autentico, al di là delle classiche immagini da cartolina: un gesto tramandato da generazioni, una via ricca di storia, una luce in grado di trasformare la nostra visione della quotidianità.
Per questo, siamo alla ricerca di fotografie capaci di svelare l’inaspettato, l’autentico, al di là delle classiche immagini da cartolina: un gesto tramandato da generazioni, una via ricca di storia, una luce in grado di trasformare la nostra visione della quotidianità.
Che tu sia un fotografo professionista o amatoriale questo è il tuo spazio. Quindi prendi la macchina fotografica e mostraci, attravero il tuo scatto migliore, il tuo punto di vista unico e sincero del viaggio. Una spiaggia segreta, un angolo nascosto o le persone che animano le città collegate da Volotea.
Partecipa dal 3 luglio al 10 settembre 2025.
Partecipa dal 3 luglio al 10 settembre 2025.
Cosa cerchiamo
La nostra giuria valuterà le foto partecipanti secondo i seguenti criteri:
- • Devono proporre uno sguardo unico, che riveli l’anima più nascosta del viaggio, con originalità e valore artistico.
- • Devono avere un titolo e una descrizione che raccontino la storia dietro l’immagine.
- • Devono ritrarre le città servite da Volotea e/o i loro dintorni, entro un raggio di 50 km dai nostri aeroporti.
Scopri la giuria di esperti

Chiara Goia
Chiara Goia è una fotografa freelance con una lunga esperienza nella fotografia documentaria, di viaggio, ritratti e interni. Attualmente è National Geographic Explorer e sta lavorando a un progetto a lungo termine sulle cave di marmo di Carrara, in Italia. Ha studiato Comunicazione e Scienze Politiche a Milano e successivamente ha frequentato un programma di fotografia documentaristica all’International Center of Photography di New York. Le sue opere sono state pubblicate su numerose testate internazionali tra cui The New Yorker, TIME, The Wall Street Journal, GEO, The Guardian e molte altre.

Mònica Figueras
Mònica Figueras Domènech è un’artista e fotografa conosciuta per la presenza ricorrente di figure femminili nelle sue opere e per i suoi ritratti intimisti. La sua sensibilità creativa è profondamente legata a una vita trascorsa vicino al mare, che ritorna come filo conduttore in molti dei suoi lavori. I temi che esplora sono spesso influenzati dal fenomeno del turismo, dai silenzi che si lascia dietro di sé e da quella poesia discreta che resta, quando tutto sembra essersi dissolto. Delicata ma mai banale, provocatoria e allo stesso tempo riflessiva, Mònica gioca con i contrasti e le dualità, esplorando con leggerezza e profondità la sottile linea che separa ciò che appare superficiale da ciò che è autentico. Il suo punto di vista è così intimo che, osservando le sue fotografie, si ha l’impressione di avvertire la sua stessa presenza all’interno della scena, non come semplice spettatrice, ma come parte integrante del racconto visivo.

Julien Fabro
Julien Fabro è un fotografo e filmmaker francese, con una profonda passione e interesse per i territori più remoti e per ogni forma di avventura. Da oltre dieci anni viaggia nei luoghi più spettacolari del pianeta, catturando la bellezza del mondo e raccontando storie di viaggio intense e coinvolgenti.
Con uno sguardo cinematografico e un approccio documentaristico, le sue opere uniscono narrazione emotiva e immagini di grande impatto. Julien collabora, inoltre, con alcuni dei più importanti brand internazionali nei settori del viaggio e dell’esplorazione, dando vita a progetti e avventure davvero audaci.

Dominique Bovet
Direttore editoriale dell’edizione francese di Lonely Planet, Dominique Bovet ha iniziato a viaggiare in un’epoca in cui le fotocamere erano ancora tutte analogiche e le foto dei suoi viaggi, tra Mongolia e Russia, si sviluppavano a mano, spesso nella sua stessa cucina, rigorosamente in bianco e nero.
Oggi ha accompagnato il passaggio al digitale all’interno di Lonely Planet, mantenendo però intatto il valore centrale delle fotografie nelle guide pubblicate dalla casa editrice. "Il nostro compito non è solo fornire pratiche informazioni di viaggio ai lettori, ma anche farli sognare e ispirarli. E in questo, la fotografia è semplicemente insostituibile".

Sandra Rikić
Direttrice della Comunicazione di Volotea da luglio 2023. La sua carriera professionale si è sviluppata nei media (EFE e RTVE), nelle agenzie di comunicazione strategica (Hill & Knowlton Strategies e Extend) e in aziende come Desigual e PepsiCo. “La fotografia è un mezzo potente per catturare la bellezza delle nostre destinazioni. Siamo lieti di lanciare i premi e di invitare i nostri passeggeri a condividere i loro momenti di viaggio più memorabili".
Dimostra il tuo talento
Amatori
Se sei tra coloro che immortalano ogni viaggio con uno sguardo unico, è arrivato il momento di metterti in gioco come fotografo amatoriale partecipando a questo concorso. Una giuria di esperti selezionerà i finalisti di questa seconda edizione e il vincitore riceverà 1.000 € in voli, uno zaino TropicFeel e una fotocamera digitale Fujifilm. Gli altri 5 finalisti riceveranno un voucher da 150 € per volare con Volotea.Professionisti
Se sei un fotografo professionista raccontaci, attraverso i tuoi scatti, cosa significa per te viaggiare. Una giuria di esperti del mondo della fotografia e dell’editoria valuterà le opere secondo criteri di originalità, proposta artistica, narrativa e tecnica. Il vincitore riceverà un anno di voli, un soggiorno di 3 notti in una destinazione Volotea e una fotocamera professionale Fujifilm. Gli altri 5 finalisti riceveranno un voucher da 250 € per volare con Volotea.Compila il modulo in base al tuo profilo e carica la tua foto seguendo le specifiche. Puoi partecipare tutte le volte che vuoi. Hai tempo fino al 10 settembre per mostrare il tuo talento.
Per ulteriori informazioni consulta le condizioni legali.
Per ulteriori informazioni consulta le condizioni legali.
{ $('#nameama').focus(); }); }" class="flex items-center justify-between">
Sei un fotografo amatoriale?
{ $('#namepro').focus(); }); }" class="flex items-center justify-between">
Sei un fotografo professionista?
Vincitori 1a edizione
Vincitore professionista

"Colored plage"
Javi Muñoz
Biarritz, France.
Vincitore amatore

"Fenêtre sur Noto"
Gwenn Allanic
Sicily, Italy.
Con la collaborazione di


